Incontro di Educazione Calasanziana a Frascati

Sabato 12 aprile si è tenuto l’incontro annuale di educazione calasanziana a Frascati, indetto dal p. Provinciale Sergio Sereni. Sono stati convocati i docenti dell’asilo nido, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Le scuole partecipanti sono state: la scuola Alle Dodici Stelle di Frascati, l’Istituto Guido Alfani di Sesto Fiorentino, il Calasanzio di Genova Cornigliano e l’Istituto Calasanzio di Roma. In totale, 40 partecipanti fra laici e religiosi scolopi.

Il p. Maurizio Fagnani ha rivolto il messaggio di benvenuto, ringraziando tutti per la loro presenza.

Dopo le parole del p. Fagnani, il p. Sergio Sereni ha illustrato la dinamica dell’incontro, invitando tutti ad aprirsi alla condivisione e al confronto, allo scambio e all’autocritica.

In seguito, la dott.ssa Laura Castella ha esposto la sua riflessione sul senso dell’identità dell’educatore scolopio; ha inoltre evidenziato la necessità di superare ogni difficoltà affinché si possa realizzare pienamente il sogno di san Giuseppe Calasanzio: accompagnare i bambini a trovare la felicità.

Successivamente si è aperto il dialogo in un ambiente di fiducia e sincerità. I partecipanti hanno avuto l’occasione di esprimersi e di condividere le loro riflessioni, esperienze e inquietudini. La condivisione è stata ricca e partecipata.

In seguito si è svolto il pranzo, in un clima festoso e amichevole. Dopo il pranzo, i partecipanti hanno visitato gli ambienti dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia della scuola Alle Dodici Stelle di Frascati.

Dopodiché, si è tenuta una preghiera nella chiesa del santuario della Regina delle Scuole Pie.

Per concludere la giornata calasanziana di educazione, ogni partecipante ha condiviso, a mo’ di sintesi, un’idea, un pensiero oppure una convinzione. Tutti questi contributi sono stati trascritti e, eventualmente, verranno pubblicati per tenere memoria di quanto è stato fatto e riflettuto durante l’incontro.

Dopo il congedo da parte del p. Sergio Sereni, i partecipanti sono tornati alle loro sedi, come i discepoli di Emmaus: gioiosi, perché il cuore ardeva mentre si parlava di tutte quelle cose accadute…

Più recente post
Condividi con i tuoi